Sottotitolo: ho visto i pavesi sorridere! Per chi non fosse autoctono: Pavia è una gran bella cittadina, è storica, è verde, è pedonale, c’è pure un fiume (Ticino, per chi avesse 4 in geografia come la sottoscritta :P) con annesso…

Sottotitolo: ho visto i pavesi sorridere! Per chi non fosse autoctono: Pavia è una gran bella cittadina, è storica, è verde, è pedonale, c’è pure un fiume (Ticino, per chi avesse 4 in geografia come la sottoscritta :P) con annesso…
Buio alle quattro del pomeriggio, lucine in ogni dove, fiato che si condensa, brina che fa tutto bianco, odore di cannella, tisane speziate, cioccolate calde e pancia mia fatti capanna. Lo so lo so lo so è straprestissimo, ma non…
WAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARGH Si apre così oggi il primo giorno ufficiale e internazionale (appena indetto ex novo dalla sottoscritta) dell’urlo. In italiano urlare fa riferimento a un suono disarticolato, non di senso compiuto, dal volume alquanto elevato. Nella vita quotidiana un…
Le creature mitologiche sono sui monti e per boschi e vi augurano buona pasqua, oestara o qualunque cosa festeggiate. Anche solo buona domenica di riposo Torniamo presto! Articoli correlatiLabyrinth – Dove tutto è possibile100 auguri!NataleAlbero di natale eco e salva…
Ok, forse sto diventando un po’ monotematica, ma oggi c’è ancora da festeggiare! Ho trovato un tutorial per imparare a disegnare draghi e una caverna dove potete adottare un uovo e vedere se si schiude. Magari lo adotto qui sul…